Crea sito

Piazza del Popolo

Ogni volta che si entra nella piazza ci si trova in mezzo a un dialogo. [Italo Calvino, Le città invisibili].

  • Homepage

Tag: politica

La generazione sventurata. Perché Doomer ci rappresenta?

La generazione sventurata. Perché Doomer ci rappresenta?

cultura Marzo 29, 2021
Il sottobosco dei meme, le immaginette strafottenti che si diffondono viralmente su internet, sfruttando perlopiù i codici della cultura popolare,... Continua »
La santa alleanza tra liberisti e libertari, ovvero il mondo di oggi.

La santa alleanza tra liberisti e libertari, ovvero il mondo di oggi.

cultura Marzo 24, 2021
Se non fosse che il sistema sta diventando sempre più asfissiante nel suo controllo sociale – esercitato attraverso metodi sia... Continua »
Conosci il tuo nemico. Grande Reset e Quarta Rivoluzione Industriale.

Conosci il tuo nemico. Grande Reset e Quarta Rivoluzione Industriale.

globalizzazione Novembre 13, 2020
Il mondo si trova oggi al centro di una guerra globale delle oligarchie dominanti verso la popolazione comune. I “poveracci”... Continua »
La triste sorte degli artisti.

La triste sorte degli artisti.

cultura Luglio 28, 2020
In questa strana epoca di transizione, dominata da crisi di vario  tipo e varia intensità, una categoria che viene a... Continua »
Il curioso caso della piazza conformista. Le “proteste” ai tempi dei social media.

Il curioso caso della piazza conformista. Le “proteste” ai tempi dei social media.

america Giugno 8, 2020
I miei ricordi di 15/20 anni fa, quando ero un libero pensatore appena diventato adulto in cerca della mia dimensione,... Continua »
Il ritorno degli imperi.

Il ritorno degli imperi.

geopolitica Maggio 4, 2020
Nota: questo articolo è stato scritto nel mese di gennaio, e ritoccato lievemente adesso, in prossimità della pubblicazione. Nonostante gli... Continua »
Crolla il ponte, muore una città, cade un sistema.

Crolla il ponte, muore una città, cade un sistema.

finanza Agosto 17, 2018
Il crollo del “Ponte Morandi” nella mia Genova non è stato un incidente fortuito. Non è stato un fulmine. Non... Continua »
Dov’è la nostra scuola? Parte 1

Dov’è la nostra scuola? Parte 1

società Maggio 3, 2018
Articolo scritto da Simone Lombardini, ricercatore della Facoltà di Economia dell’Università di Genova. Negli ultimi 20 anni la scuola italiana... Continua »
Eurosistema e Terza Repubblica: appunti di viaggio per il futuro.

Eurosistema e Terza Repubblica: appunti di viaggio per il futuro.

elezioni Marzo 9, 2018
Le elezioni del 4 marzo ci hanno restituito l’immagine di un paese arrabbiato, deluso e voglioso di cambiamento. L’affluenza, più... Continua »

Ultimi Articoli

  • Il lato oscuro del politicamente corretto. Zalando e i suoi amici.
    1 anno fa

    Il lato oscuro del politicamente corretto. Zalando e i suoi amici.

  • La generazione sventurata. Perché Doomer ci rappresenta?
    1 anno fa

    La generazione sventurata. Perché Doomer ci rappresenta?

  • La santa alleanza tra liberisti e libertari, ovvero il mondo di oggi.
    1 anno fa

    La santa alleanza tra liberisti e libertari, ovvero il mondo di oggi.

  • Conosci il tuo nemico. Grande Reset e Quarta Rivoluzione Industriale.
    2 anni fa

    Conosci il tuo nemico. Grande Reset e Quarta Rivoluzione Industriale.

  • La triste sorte degli artisti.
    2 anni fa

    La triste sorte degli artisti.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario